MODELLO INFORMATIVA PRIVACY
ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, del Regolamento UE 2016/679
Desideriamo informarLa che il Regolamento (UE) n. 679 del 27 aprile 2016 sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Ai sensi dell’articolo 13 del REG. UE 2016/679, La invitiamo, pertanto, a prendere atto della informativa e ad esprimere il consenso al trattamento dei dati, firmando e restituendo l’allegata scheda.
- Titolare del trattamento ‐ art. 13 co. 1 lett. [a] e [b] GDPR 2016/679
Il Titolare del trattamento è Aliberti Antonio Titolare della ditta ALIBERTI IMPIANTI, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR tramite l’indirizzo info@alibertiimpianti.com e PEC: alibertimpianti@legalmail.it - Finalità del trattamento dei dati personali ‐ art. 13 co. 1 lett. [c] e [d] GDPR 2016/679
I dati personali forniti saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
– Gestione dell’anagrafica clienti;
Esecuzione della prestazione richiesta
– Adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali
– Ottemperanza agli obblighi di legge connessi al rapporto commerciale
– Gestione del contratto, inclusi rapporti con agenti, rappresentanti, committenti e/o appaltatori
– Collaborazioni professionali esterne per adempiere agli obblighi normativi
– Tutela dei diritti contrattuali
– Elaborazione di analisi statistiche interne
– Attività di marketing diretto, limitata all’invio di materiale promozionale relativo a prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati.
Base giuridica:
– Art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR): il trattamento è necessario per l’esecuzione di
un contratto o di misure precontrattuali richieste dall’interessato
– Art. 9, par. 2, lett. f) del GDPR: per i dati particolari/sensibili, il trattamento è necessario per l’esercizio di diritti o obblighi specifici del Titolare.
I dati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente, con adeguate garanzie per i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. Potranno essere condivisi con società del gruppo, in forza di accordi specifici, e non saranno oggetto di ulteriori trattamenti basati su interessi legittimi del Titolare. - Tipi di dati personali trattati
Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, il Titolare potrà trattare le seguenti categorie di dati personali:
– Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita)
– Recapiti di contatto (numero di cellulare, indirizzo email)
– Dati di fatturazione (codice fiscale, partita IVA, coordinate bancarie)
– Indirizzo di residenza e/o domicilio professionale;
– dati particolari (ex sensibili), ove applicabili. - Comunicazione e diffusione dei dati personali ‐ art. 13 co. 1 lett. [e] e [f] GDPR 2016/679
I dati potranno essere comunicati solo alle persone esplicitamente indicate dall’interessato, oppure agli enti pubblici e società del gruppo necessari per l’esecuzione degli obblighi di legge, od anche ai Responsabili esterni del trattamento, nominati formalmente dal Titolare. Oppure, per adempiere un obbligo giuridico al quale è soggetto il Titolare del trattamento, o in quanto sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico di cui è investito il Titolare del trattamento. I dati non saranno ulteriormente comunicati se non a persone debitamente autorizzate dal Titolare
(ad es: avvocati, collaboratori, consulenti, soggetti operanti nel settore giudiziario e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento per le finalità indicate nel punto 2). I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ovvero non saranno resi disponibili a soggetti indeterminati. Non è previsto alcun trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, salvo nei casi previsti dalla normativa vigente e con adeguate garanzie. - Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati ‐ art. 13 co. 2 lett. [a] GDPR 2016/679
Il trattamento dei dati personali consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione e comunicazione dei medesimi, effettuato attraverso supporti cartacei, sistemi informatici e mezzi telematici (email, SMS, ecc.). Questo avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, sicurezza, riservatezza e conformità alle normative vigenti.
I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e conformemente agli obblighi di legge e ai termini previsti dalla normativa fiscale, civilistica e contrattuale. Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi, salvo obblighi di legge che ne impongano l’ulteriore conservazione. - Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21, 22 del REG. UE 2016/679
La informiamo che in qualità di interessato ha oltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo, i diritti qui sotto elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento, come indicati al punto 1.
Art. 15‐Diritto di accesso - L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se
destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la
f) cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
g) il diritto di proporre reclamo avanti l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. - Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
- Il Titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie
richieste dall’interessato, il Titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa
dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 16 ‐ Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 ‐ Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali quando non più necessari, in caso di revoca del consenso o opposizione al trattamento, salvo obblighi di legge.
Art. 18 ‐ Diritto di limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Art. 20 ‐ Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali che lo riguardano dal Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 ‐ Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere (esecuzione di un compito di interesse pubblico) o f) (legittimo interesse del titolare), compresa la profilazione basata su tali disposizioni.
Art. 22 ‐ Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.